
Partenze: domenica
Durata: 8 giorni / 7 notti
Minimo di partecipanti: 2
A partire da: € 1.220,00
Voli esclusi
Stampa
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
DOCUMENTI E FORMALITA' DOGANALI
E' necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, almeno 2 pagine consecutive libere e visto consolare. Il visto va richiesto anticipatamente online sul nuovo sito www.srilankaevisa.lk e dà diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. Il pagamento va effettuato direttamente con carta di credito.
FUSO ORARIO
Rispetto all'Italia le lancette vanno spostate in avanti di 4 ore e 30'. Un'ora in meno quando in Italia vige l'ora legale.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO
E' caldo umido tropicale scandito dai monsoni a seconda del periodo dell'anno. Abbigliamento pratico e comodo, calze per visitare i templi anche all'aperto dove le scarpe vanno tolte, occhiali e cappello, creme solari e spray anti-zanzare. Abiti troppo succinti, canottiere, calzoncini e minigonne non sono molto ben visti nelle città. Le visite sono spesso legate a luoghi sacri, che richiedono un abbigliamento decoroso. E’ opportuno prevedere un cambio più pesante per le zone collinari e montuose.
VALUTA
La moneta è la Rupia dello Sri Lanka (Rs). Si accettano e cambiano facilmente sia il dollaro americano sia l'euro, che vengono cambiati in tutti gli hotel. Iniziano a diffondersi sportelli bancomat, ma solo nei centri più grandi. Accettate le principali carte di credito negli hotel e negozi di lusso, Master, Visa, American Express.
LINGUA UFFICIALE
Lingue ufficiali sono la singalese e il tamil; l'inglese è comunemente parlato in tutto il paese.
TELEFONO
Per chiamare in Sri Lanka è necessario aggiungere al numero locale il prefisso internazionale 0094. Per telefonare in Italia il prefisso è lo 0039 seguito dal prefisso. I cellulari funzionano praticamente ovunque, sia in chiamata che in ricezione.
ELETTRICITA'
220-230V, 50 HZ portare un adattatore.
RELIGIONE
I singalesi sono prevalentemente buddhisti, i tamil prevalentemente hindu e vi sono forti minoranze musulmane e di cristiani burgher discendenti dei coloni europei.
CUCINA
Molto utilizzati riso e curry (spesso piccantissimo), di solito sono accompagnati da piccoli contorni di verdure, carne e pesce. Si trovano anche curry indiani come il 'thali' vegetariano, il 'biriyani' dal sapore delicato e il 'kool', un misto di verdure bollite, fritte e seccate al sole. Gli 'hopper' (dal singalese 'appe') sono uno spuntino che si può gustare soltanto in Sri Lanka: simili a frittelle, si servono con uova o miele e yogurt. Nelle città costiere si mangia ottimo pesce e molti turisti si accontentano di vivere di solo tonno locale, che peraltro è ottimo. Ci sono frutti tropicali in abbondanza, il tè è formidabile e la birra accettabile.
VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni particolari, ma seguire le normali norme alimentari di prudenza. Non è consigliato bere l'acqua di rubinetto, per cui è consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate oppure bevande calde. Suggeriamo di portare con sé scorta sufficiente di medicinali abituali o una piccola farmacia da viaggio con antifebbrili, antidolorifici, antidiarroici, disinfettanti.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Incisione del legno, tessitura, cuoio, tessuti, batik, spezie, pietre preziose, gioielli, argenti e moltissime altre curiosità realizzate ancora oggi con metodi tradizionali.
FOTOGRAFIA
Di norma la popolazione locale è molto disponibile a farsi fotografare, soprattutto le famiglie numerose ed i bambini. Si consiglia però sempre di chiedere il permesso prima di scattare. E' inoltre vietato mettersi in posa davanti alle immagini sacre di Buddha.
8 giorni / 7 notti
Tour di gruppo con guida locale parlante lingua italiana
Partenze settimanali minimo 2 persone la DOMENICA da Colombo
Programma di viaggio:
1° giorno (dom): arrivo - COLOMBO (-/P/C)
Arrivo all'aeroporto Colombo entro le 9.30 del mattino. Sarete accolti dallo staff del nostro corrispondente locale e da un autista / guida che parla italiano. City tour della capitale che comprende: visite delle zone commerciali, residenziali e Bazaar, templi induisti e buddhisti, palazzo dei congressi, monumenti funerari e stupa, il mercato galleggiante. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
NOTE: per orari di arrivo differenti, il programma potrebbe cambiare e potrebbero essere applicati supplementi per i trasferimenti privati
2° giorno (lun): COLOMBO - PINNAWELA - HABARANA 190km/5h a tratta (C/P/C)
Dopo la colazione trasferimento ad Habarana / Dambulla. Durante il tragitto visita dell’orfanotrofio degli elefanti di Pinnawela, una casa per oltre 60 elefanti (di cui alcuni sono cuccioli) che sono stati trovati o salvati nelle foreste e, a causa delle ferite o della situazione di abbandono in cui si trovavano, in questa casa vengono curati, nutriti ed addomesticati dagli animalisti. Il periodo migliore per visitarli è la mattina per le 9 circa in quanto i piccoli vengono allattati dai biberon e dopo vengono accompagnati al fiume per il bagno. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel
3° giorno (mar): HABARANA/SIGIRIYA - POLONNARUWA - HABARANA 60km/2h a tratta (C/P/C)
Dopo la colazione trasferimento verso Sigiriya, sito archeologico dello Sri Lanka centrale. Qui si trovano le rovine di un antico palazzo, costruito durante il regno di re Kasyapa (477 - 495 d.C.), uno dei sette Patrimoni dell'Umanità dello Sri Lanka, ed una delle attrazioni più amate. Preparatevi a scalare "La rocca del leone", una fortezza naturale di pietra vulcanica, alta 200m con in cima i resti di una fortezza costruita nel V secolo d.c. Vi si accede attraverso un giardino con vasche e canali, oltre i quali si trovano i pochi resti della cittadella bassa. Inizia quindi la salita ripida, fino ad un anfratto a strapiombo, da dove si ammirano i fantastici affreschi su roccia di 19 mezzi busti di sorridenti fanciulle ricche di grazia e sensualità. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio è prevista l’escursione a Polonnaruwa, seconda capitale dello Sri Lanka costruita tra l’XI ed il XII secolo d.c., anch'essa Patrimonio dell’Umanità. Qui potrete vedere le antiche rovine del palazzo Reale chiamato Gal Vihara, caratterizzato da 4 grandi statue verticali di Buddha insieme alla sala delle udienze, il bagno di Lotus, la statua del re Paracramabahu ed il lago Parakrama samudraya, costruito dal re Parakramabahu il grande. Ci sono anche molti altri monumenti famosi come, ad esempio, il tempio di Shiva, il Lankathilaka, il Watadaghe, il Golpotha, il Kiri Vehera ed i resti di una precedente tempio della reliquia del dente. Cena e pernottamento in hotel
4° giorno (mer): HABARANA - DAMBULLA - MATALE - KANDY 120km/3h (C/P/C)
Dopo colazione, trasferimento a Kandy. Visita alle grotte-tempio di Dambulla ed al giardino delle spezie di Matale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo a Kandy, che fu l’ultima capitale dei Re dello Sri Lanka, ed è Patrimonio dell’Umanità. In Sri Lanka il nome "Kandy" evoca visioni di splendore e magnificenza. Molte delle leggende e tradizioni folcloristiche sono ancora tenute in vita e ricordate con amore. Visita attorno al lago di Kandy costruito dall'ultimo re cingalese, Sri Wickrama Rajasinghe nel 1798, e visita alla città di Kandydove sono presenti bazar, arte, mestieri ed un museo di gioielli. Visita al Tempio del Sacro Dente, dove il re Wimaladharmasuriya I (1592-1604 d.C.) ha cercato la reliquia del dente del Buddha e ha scoperto che fu segretamente custodita a Delgomuwa, Tempio buddista sito in Kuruwita, per più di 44 anni, nascosto in una mola. Il re andò lì di persona e portò la reliquia del Sacro Dente a Kandy in processione. Il primo tempio della reliquia del dente è stato costruito da Wimaladharmasooriya I accanto al Palazzo Reale. In seguito ad un incendio che bruciò questo primo edificio, il re Wimaladharma Sooriya II (1687-1707) fece erigere un edificio di 3 piani per ospitare la Sacra Reliquia del dente. Bruciato ancora una volta, fu costruito un nuovo edificio di 2 piani dal re Narendra Singhe (1707-1739) che è quello che vediamo oggi. Dipinse anche 32 storie Jataka sulle pareti esterne dell'edificio. In aggiunta alle 3 "puja" quotidiane, 4 feste annuali si tengono al Tempio della reliquia del dente. In serata, dopo la visita al tempio della reliquia del dente, assisterete ad uno spettacolo culturale con danze tradizionali dello Sri Lanka. Cena e pernottamento in hotel
5° giorno (gio): KANDY - NUWARA ELIYA - KANDY 120km/2h30' a tratta (C/P/C)
Dopo la colazione si procede per Nuwara Eliya, durante il tragitto visita di una piantagione di tè e la sua fabbrica. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue con la visita della città di Nuwara Eliya, cuore dello Sri Lanka, parte collinare dell’isola. È la casa del famoso Ceylon Tea e le montagne ondulate sono un tappeto di profumate e vellutate piantagioni di tè verdi, intervallati da zampillanti ruscelli e scroscianti cascate. Il clima salubre, le valli nebbiose ed il carattere decisamente britannico, fanno di Nuwara Eliya un must su qualsiasi itinerario di viaggio Sri Lanka. Cena e pernottamento in hotel
6° giorno (ven): KANDY (C/P/C)
Dopo la colazione, giro per la città di Kandy e tempo libero per lo shopping. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero da trascorrere in piscina in hotel, in relax o altro.
Cena e pernottamento in hotel
7° giorno (sab): KANDY - COLOMBO 120km/3h (C/P/C)
Dopo la colazione trasferimento a Colombo. Pranzo in ristorante locale lungo il percorso. Resto della giornata libero. Cena e pernottamento in hotel
8° giorno (dom): COLOMBO - partenza (C/-/-)
Colazione in hotel. Check-out e trasferimento all'aeroporto di Colombo in tempo per prendere il volo di partenza. Termine dei nostri servizi per questo tour.
NOTE: il tour è in condivisione con altri clienti.
I tempi di percorrenza indicati possono variare anche in maniera consistente, secondo le condizioni stradali, meteo e locali.
Le visite possono essere soggette a modifiche, rispettando comunque le tappe fondamentali del viaggio.
Lo standard degli alberghi è inferiore a quello europeo, si richiede un pochino di spirito di adattamento.
Provvediamo anche ad eventuale transito hotel vicino l’aeroporto, con supplemento, per arrivi/partenze in orari diversi da quelli indicati.
Nel tour è compreso il day-use con la cena prima della partenza prevista se con volo notturno.
Pernottamenti previsti in hotel 3* basici:
Colombo Fairway Colombo (Standard Room)
Sigiriya Kassapa Lions Rock (Standard Room)
Kandy Topaz Hotel (Deluxe Room)
Colombo Fairway Colombo (Standard Room)
Quota per persona in camera doppia MAR-APR 2025 da € 1.220
Supplemento camera singola MAR-APR 2025 da € 770
Quota per persona in camera doppia DIC-FEB 2025 da € 1.340
Supplemento camera singola DIC-FEB 2025 da € 770
*
Pernottamenti previsti in hotel 4* standard:
Colombo Radisson Colombo (Standard Room)
Dambulla Amaya Lake (Standard Room)
Kandy Amaya Hills (Deluxe Room)
Colombo Radisson Colombo (Standard Room)
Quota per persona in camera doppia MAR-APR 2025 da € 1.440
Supplemento camera singola MAR-APR 2025 da € 1.000
Quota per persona in camera doppia DIC-FEB 2025 da € 1.590
Supplemento camera singola DIC-FEB 2025 da € 1.000
*
Pernottamenti previsti in hotel 5*:
Colombo Cinnamon Lakeside (Superior Room)
Habarana Cinnamon Lodge (Deluxe Room)
Kandy Golden Crown (Deluxe Room)
Colombo Cinnamon Lakeside (Superior Room)
Quota per persona in camera doppia MAR-APR 2025 da € 1.790
Supplemento camera singola MAR-APR 2025 da € 1.060
Quota per persona in camera doppia DIC-FEB 2025 da € 1.940
Supplemento camera singola DIC-FEB 2025 da € 1.060
Programmi e prezzi validi per partenze fino al 30/4/2025, suscettibili di modifiche
La quota comprende:
Sistemazione negli hotel specificati nelle categorie di camere menzionate (o similari)
Trattamento di pensione completa (pranzo, cena e colazione) dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell'8° giorno (colazione e cena in hotel, pranzi in ristoranti locali)
Trasporto in veicolo con aria condizionata
Guida/autista parlante italiano
Costo delle QUOTE DI INGRESSO ai siti menzionati nell'itinerario
Tutte le tasse governative correnti
Blocco del prezzo (nessun adeguamento carburante/valutario una volta confermato il viaggio)
Kit di viaggio
La quota non comprende:
Voli da/per l'Italia e tasse aeroportuali
Assicurazione medico (30.000€) / bagaglio (1.000€) base e quota gestione pratica € 50
Visto d'ingresso in Sri Lanka
Eventuali pasti non specificati sopra
Bevande alcoliche ed analcoliche ai pasti
Eventuali permessi fotografici e di ripresa all'interno dei siti visitati e delle aree circostanti
Eventuali supplementi durante festività locali
Early check-in / late check-out negli hotel, se non diversamente indicato
Mance per guida ed autista
Extra personali
Assicurazione facoltativa integrativa spese mediche/annullamento/covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende"