
Partenze: Libere
Durata: 13 giorni / 12 notti
Minimo di partecipanti: 4
A partire da: € 1.920,00
Voli esclusi
Stampa
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
CLIMA ED ABBIGLIAMENTO
Date le vaste aree desertiche, il clima è caratterizzato da un'estate lunga, che va da Maggio a Settembre molto calda e secca, dove la media delle temperature pomeridiane arriva a 32°C e la massima di Giugno a 40°C. Primavera e autunno sono stagioni brevi, la prima è temperata mentre la seconda è soggetta a qualche gelata, entrambe piovose; la pioggia è comunque leggera e causata da improvvisi acquazzoni. L'inverno è breve, da Dicembre a Febbraio, ma instabile con neve e temperature sotto lo 0. Consigliamo un abbigliamento pratico e leggero, senza però dimenticare qualcosa di più pesante per la sera e per i mesi invernali.
VALUTA
La moneta ufficiale e’ il Sum (UZS). E’ consigliabile portare con sé Euro o Dollari americani. Gli uffici di cambio si trovano negli alberghi e nelle banche. Le carte di credito vengono accettate solo nei maggiori hotel dei centri turistici e nelle banche.
LINGUA
L'uzbeko è la lingua ufficiale (una lingua di radice turca) della maggioranza della popolazione. Tra le lingue parlate dalle minoranze è importante il “tagico” (una variante orientale del neopersiano), diffuso ancora a Bukhara e a Samarcanda. Il russo è usato per la comunicazione fra le varie etnie e per gran parte delle attività commerciali e governative. Alcuni parlano in inglese soprattutto nei negozi di souvenirs o negli alberghi. Aumento il numero dei giovani che studiano l'inglese e può capitare che chiedano ai turisti di scambiare qualche battuta per “esercitarsi”. La lingua italiana non è particolarmente conosciuta, ma sono in molti a conoscere la canzone di Vecchioni “Samarcanda”...
TELEFONO
Per chiamare in Uzbekistan è necessario comporre lo 00998 seguito dal prefisso della zona e dal numero desiderato. Per chiamare in Italia comporre lo 0039 seguito dal prefisso della zona e dal numero richiesto.
ELETTRICITA'
Il voltaggio è di 220 Volts/50 Herz. Le spine elettriche sono a due spinotti circolari. E' consigliabile portare un adattatore universale per prese.
RELIGIONE
La religione predominante è quella musulmana, seguono quella cristiano ortodossa e cattolica romana.
FOTOGRAFIA
Non ci sono limitazioni per fotografare o riprendere luoghi di interesse storico e culturale. In alcuni luoghi turistici viene richiesta una tariffa minima. Potrebbe non essere consentito fotografare alcuni monumenti religiosi, aeroporti, stazioni ferroviarie ed installazioni militari. Nel dubbio è sempre meglio chiedere alla alla guida che vi accompagna, prima di scattare.
CUCINA
La cucina uzbeka è caratterizzata da carne di montone, formaggi, frutta e verdura. Uno dei piatti tipici è il "plov" ossia il riso cucinato sul fouco in una grande pentola conica, insaporito da carne di montone tagliata a pezzi con carote, zafferano e uvetta. Le ricette del plov variano leggermente in ogni zona del paese.
VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni. Evitare di bere acqua che non sia imbottigliata, non mangiare frutta fresca con la buccia. Consigliamo di adattarsi progressivamente al cambio di clima e alimentazione. Per i più sensibili, consigliamo di iniziare una profilassi con fermenti lattici qualche giorno prima di partire e di portare con sè medicinali per uso personale.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Tra i souvenir più belli ci sono senza dubbio le ceramiche di Samarcanda, verdi, blu e di tutte le forme. Piatti e servizi da thè, semplici piastrelle colorate. Caratteristico acquisto è anche il tradizionale copricapo uzbeko (tjubetèjka). Sono molto famosi ed apprezzati i coltelli a lama ricurva, splendidamente lavorati e fabbricati a Bukhara, per i quali non c'è alcuna limitazione al trasporto nel bagaglio in stiva.
GRANTOUR DELL'UZBEKISTAN
13 giorni / 12 notti
Partenze private libere da Tashkent con voli Turkish Airlines
Tour confermato minimo 4 persone
Programma di viaggio:
1° giorno: arrivo - TASHKENT (C/-/C)
Arrivo al presto mattino a Tashkent. Incontro con la guida locale. Trasferimento e sistemazione in albergo. Early check-in incluso. Tempo a disposizione per un breve riposo. Inizio delle visite della città di Tashkent: la madrassa di Kukeldash (XVI sec), il mausoleo di Kaffal Shashi (XVI), la madrassa di Barak Khan (XVI), la Moschea di Jami (XV) e la visita del mercato di Chorsu. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
2° giorno: TASHKENT – NUKUS – AYAZ QALA - TOPRAK QALA - KHIVA (C/-/C)
Prima Colazione. Trasferimento all’aeroporto per il volo domestico Uzbekistan Airways da Tashkent a Nukus (07:25 arrivo 09:05, soggetto a riconferma). Trasferimento e visita al famoso Museo d'Arte di Igor Savitskiy. Dopo l’escursione partenza per Khiva. Lungo la strada per Khiva si visitano le fortezze coresmiane Ayaz Qala e Toprak Qala. Arrivo a Khiva, trasferimento e sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
3° giorno: KHIVA (C/-/C)
Prima Colazione. Visite della meravigliosa Khiva: la fortezza Kunya-Ark, inclusa Kurinish Khana (XVII); la madrassa di Mukhammed-Amin-Khan (XIX), il minaretto di Islam Khodja, il Complesso di Palvan-Kari, la madrassa di Mukhammad Rakim Khan (XIX), la Madrassa di Amir-Tur, il Mausoleo di Sho-I-Kalandar Bobo. Nel pomeriggio continuazione delle visite di Khiva: la madrassa di Mazary Sharif, il pozzo di Kheivak (X), il mausoleo di Uch Avlioli (“tre santi di Khiva”), la moschea di Juma (XVIII), la madrassa di Kutluq-Murad Inaq (XIX), il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, il palazzo di Tash Khauli, le madrasse Alla-Kuli-Khan (XVIII) e Arab Mohammed Khan (XVIII). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
4° giorno: KHIVA – DESERTO KYZYL-KUM - DESERTO KARAKUM - BUKHARA (C/-/C)
Prima Colazione. La visita dei palazzi Toza Bog e Nurullabay che sono un esempio delle tendenze europee ed orientali. Partenza per Bukhara in auto percorrendo 450 km. Trasferimento a Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e Karakum (sabbia nera). L'itinerario richiederà dalle 6 alle 8 ore. Lungo la strada stop sulle rive del fiume Amu Darya. Arrivo a Bukhara verso la sera, sistemazione in albergo. Paseggiata serale per la città. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
5° giorno: BUKHARA (C/-/C)
Prima colazione. Le visite della città di Bukhara: il complesso di Poi-Kalyan con il minaretto di Kalon (XII) e la moschea di Kalon (XVI), la madrassa di Miri Arab ancora in attività (XVI), la madrassa di Emir-Alim-Khan (XX), la madrassa di Kukeldash (XVI), la madrassa di Nadir Divanbegi (XVII) e la moschea di Magok-i-Attari Mosque(XII-XVI), le cupole dei mercanti Taqi (XVI). Nel pomeriggio proseguimento delle visite di Bukhara: la Piazza Registan e la Fortezza Ark (XVI), il complesso di Bolo-Khauz (XVIII), le madrasse di Ulug Beg (XV) ed Abdul Aziz Khan (XVII), il mausoleo di Ismael Samani (IX-X) ed il mausoleo di Chashma-Ayub (XII-XIV). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
OPZIONALE (con supplemento) "Spettacolo folkloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi"
6° giorno: BUKHARA – SAMARCANDA (C/-/C)
Prima Colazione. Proseguimento delle visite della città di Bukhara: visita del complesso Chor Minor, il palazzo estivo dell’ultimo emiro Sitorai Mohi Khosa. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno veloce "Afrosiab" verso Samarcanda (15:50 arrivo 17:20, soggetto a riconferma). Arrivo e traferimento in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
OPZIONALE (con supplemento) "Spettacolo e dimostrazione dei costumi nazionali El Merosi"
7° giorno: SAMARCANDA (C/-/C)
Prima Colazione. Inizio delle visite di Samarcanda: il mausoleo di Gur-Emir (XV), il complesso di Piazza Registan: la madrassa di Ulugbek (XV), la madrassa di Sher Dor (XVII), la madrassa di Tillya–Kari (XVII). Nel pomeriggio proseguimento delle visite di Samarcanda: la moschea di Bibi Khanum (XIV-XV), la necropoli Shakhi Zinda “il re vivente” (XI-XV), il Museo Afrosiab e le Rovine della città antica, l’Ossevatorio di Ulugbek ed il mercato orientale Siab Bazar. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
8° giorno: SAMARCANDA – TERMEZ (C/-/C)
Prima Colazione. In mattinata tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio proseguimento delle visite di Samarcanda: Fabbrica della carta fatta a mano “Konighil Meros”, la Chiesa Ortodossa di Santa Alessia (XX), al termine breve visita del quartiere ebraico con la vecchia sinogoga dal XVI secolo. Cena in un ristorante locale e trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza in treno in direzione di Termez (23:38 arrivo 9:32, soggetto a riconferma). Pernottamento a bordo
9° giorno: TERMEZ (C/-/C)
Arrivo al mattino alle 09:32 e trasferimento in albergo per sistemazione. Questa città si trova lungo le rive del fiume Amu Darya ed al confine con l'Afghanistan. Interessanti le sue contaminazioni culturali. Visite della vecchia città di Termez (a 10 km dalla città moderna): Kokildor-Ota Khanaka, la Fortezza Kirk-Kiz kala (residenza estiva dei sovrani Samani), Sultan Saodat Ensemble e Zurmala, Stupa di Buddha. Proseguimento verso il sito archeologico buddista di Fayaz-tepe ed il Mausoleo di Al-Hakim. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
10° giorno: TERMEZ – TASHKENT (C/-/C)
Prima Colazione. Trasferimento in aeroporto e volo interno Uzbekistan Airways Termez-Tashkent (12:50 arrivo 14:00, soggetto a riconferma). Arrivo e trasferimento in albergo. Visite della parte moderna della città Tashkent: il Museo delle Arti Applicate, la piazza Amir Temur, il teatro di Alisher Navoi, la metropolitana di Tashkent. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo
11° giorno: TASHKENT – KOKAND – RISHTAN – FERGANA (C/-/C)
Prima Colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno in direzione di Kokand (08:07 arrivo 12:07, soggetto a riconferma). Si iniziano le visita di Kokand: il palazzo Khudoyar Khan, la moschea Juma, il mausoleo di Modarikhon e la madrassa di Norbutabey. Trasferimento a Rishtan per vedere un laboratorio di ceramica locale. Partenza per la Valle di Fergana, trasferimento in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo a Fergana
12° giorno: FERGANA – MARGILAN – TASHKENT (C/-/C)
Prima Colazione. Visita di un bazaar locale di Fergana, particolarmente originale con grande varietaÌ€ di oggetti, prodotti localmente. Visita di una fabbrica di seta Yodgorlik a Margilan e corso di perfezionamento sulla produzione di sciarpe di seta. Partenza in auto/minivan verso Tashkent (300km) attraverso paesaggi montani bellissime. Arrivo nella capitale uzbekae. Trasferimento in albergo. Sistemazione. Cena d’arrivederci. Pernottamento in albergo
13° giorno: TASHKENT – partenza (C/-/-)
Prima Colazione, tempo permettendo. Rilascio delle camera e trasferimento in aeroporto in coincidenza con i voli prenotati. Termine dei nostri servizi per questo tour.
NOTE: gli standard qualitativi degli hotel sono inferiori a quelli europei, sia dal punto di vista strutturale che nel livello dei servizi. Nonostante gli alberghi da noi proposti siano costantemente verificati in loco e selezionati, è richiesto un pochino di spirito di adattamento.
I luoghi visitati potranno subire variazioni in funzione di eventuali lavori di restauro in corso nelle attrazioni citate. L'ordine delle visite resta a discrezione delle nostre esperte guide locali, in base anche alle condizioni stradali e locali. Potrebbe quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali del viaggio.
Per assicurarci i biglietti ferroviari e le guide più brave e preparate si raccomanda la prenotazione dei tour con non meno di 45gg di anticipo sulla data di partenza.
Per l'acquisto dei biglietti del treno è necessario inviarci le scansioni dei passaporti almeno 45 giorni prima della data di partenza.
Hotel previsti di categoria "Standard" o similari:
Tashkent Gabrielle International Hotel 3*
Khiva Zarafshon Boutique Hotel 3*sup
Bukhara Bibi-Khanym Hotel 3*
Samarcanda Hotel Arba 3*
Termez Hotel Asson 3*
Fergana Club777 Hotel 3*
Tashkent Gabrielle International Hotel 3*
Costo per persona in camera doppia a partire da € 1.920
Supplemento camera singola a partire da € 320
Voli Uzbekistan Airways TAS-NCU / TMJ-TAS per persona in classe economica a partire da € 200 (tariffa soggetta a disponibilità limitata e riconferma)
Supplementi per persona:
Pensione completa (12 pranzi) a partire da € 200
5° giorno "Spettacolo folkloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi" a partire da € 20
6° giorno "Spettacolo e dimostrazione dei costumi nazionali El Merosi" a partire da € 30
Partenza confermata con minimo 2 partecipanti a partire da € 520
*
Hotel previsti di categoria "Superior" (o similari):
Tashkent Navruz Hotel 4*
Khiva Hotel Erkin Palace 4*
Bukhara Devon Begi 4*
Samarcanda Grand Samarkand Superior A 4*
Termez Termez Palace Hotel & Spa 4*
Fergana Asia Fergana 3*sup
Tashkent Navruz Hotel 4*
Costo per persona in camera doppia a partire da € 2.120
Supplemento camera singola a partire da € 490
Voli Uzbekistan Airways TAS-NCU / TMJ-TAS per persona in classe economica a partire da € 200 (tariffa soggetta a disponibilità limitata e riconferma)
Supplementi:
Pensione completa (12 pranzi) a partire da € 200
5° giorno "Spettacolo folkloristico nella madrassa di Nadir Divan Beghi" a partire da € 20
6° giorno "Spettacolo e dimostrazione dei costumi nazionali El Merosi" a partire da € 30
Partenza confermata con minimo 2 partecipanti a partire da € 520
La quota comprende:
12 notti in camera doppia standard negli hotel (o similari) della categoria scelta
Early check-in al'arrivo a Tashkent
Early check-in all'arrivo a Termez
Trattamento di mezza pensione (colazione e cene)
Guida parlante in italiano durante tutto il tour
Tutti i trasferimenti come indicato in programma dal veicolo con A/C
Biglietti d'ingresso ai monumenti storici in programma
Biglietto di 2a classe per il treno veloce “Afrosiab” da Bukhara a Samarcanda
Biglietto di 2a classe per il treno notturno da Samarcanda a Termez
Biglietto di 2a classe per il treno da Tashkent a Kokand
1l di acqua minerale al giorno a persona
Tasse negli hotel
Kit di viaggio
La quota non comprende:
Voli internazionali
Voli domestici (quota indicata a parte, con prezzo a partire da)
Visto d'ingresso in Uzbekistan
Pranzi durante il tour
Eventuali permessi fotografici e di ripresa all'interno dei luoghi visitati
Escursioni opzionali
Mance per la guida e gli autisti
Bevande extra ai pasti
Spese personali
Escursioni non previste dal programma
Quota gestione pratica e assicurazione med/bag base (spese mediche 10.000€, bagaglio 500€) € 45,00 per persona
Assicurazione facoltativa integrativa spese mediche/annullamento/covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato ne la voce "la quota comprende”.