
BANGKOK: CANALI, TEMPLI & MERCATI
Codice: THBKK02Partenze Martedì, mercoledì e sabato
Durata 3 giorni/2 notti
Minimo di partecipanti: 2
A partire da € 320,00
PREZZI VALIDI FINO AL 31/10/2021
Leggi
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
DOCUMENTI
Passaporto individuale con validità minima di 6 mesi. In caso di soggiorni superiori a 30 giorni è necessario il visto turistico ottenibile presso le sedi consolari o presso l'ambasciata tailandese. Si segnala che per gli arrivi in Thailandia via terra il soggiorno massimo consentito è di 15 giorni dalla data di ingresso nel paese.
FUSO ORARIO
Sei ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare. Diventano cinque quando in Italia vige l'ora legale).
CLIMA
Si distinguono 3 stagioni: estate da Marzo a Maggio, con temperature intorno ai 30°, stagione monsonica da Giugno a Settembre, con alternanza di piogge e sole e temperature comunque estive con un tasso di umidità alto. La stagione più fresca va da Ottobre a Febbraio.
VALUTA
La moneta locale è il Baht. Possibilità di cambiare in loco sia dollari americani che euro.
Nessun problema negli alberghi, negozi e ristoranti per l'accettazione delle principali carte di credito. Con la carta di credito è possibile prelevare denaro contante nei numerosi sportelli automatici, con una maggiorazione sul tasso di cambio del 4%.
DIVIETO DI FUMARE IN SPIAGGIA ED UTILIZZARE LE SIGARETTE ELETTRONICHE
Dal 1 novembre 2017 è in vigore il divieto di fumare su 20 spiagge della Thailandia. Questo perché il Dipartimento delle Risorse Marine e Costiere della Thailandia ha appurato che le "cicche" di milioni di sigarette si trovano attualmente nella sabbia, rappresentando un serio problema sia per la salute che per l'ecosistema. Per fare un esempio nell'area campionata a Phuket su Patong Beach, in 2,5km di spiaggia c'erano tri i 63.000 ed i 138.000 mozziconi di sigaretta! I trasgressori saranno puniti con 1 ANNO DI RECLUSIONE e/o 100.000 Baht di MULTA (circa 2.700 Euro). Si raccomanda di attenersi scrupolosamente al divieto. Le Autorità thailandesi applicano questo tipo di normative con estremo rigore, senza eccezioni. Il diritto thailandese prevede inoltre che chi viola la legge sia incarcerato per tutta la durata delle indagini e del processo, salvo il pagamento di una cospicua cauzione.
Le spiagge interessate dal divieto, al momento sono: Mae Phim (Provincia di Rayong), Laem Sing (Provincia di Chathaburi), Bangsaen (Provincia di Chonburi), Pattaya (Provincia di Chonburi), Chom Thien (Provincia di Chonburi), Cha-am (Provincia di Phetchaburi), Tham Phang a Koh Si Chang (Provincia di Chonburi), Hua Hin (Provincia di Prachuap Kiri Khan), Khao Ta-kiab (Provincia di Prachuap Kiri Khan), Patong (Provincia di Phuket), Bophud a Koh Samui (Provincia di Surat Thani), Sai Ree (Provincia di Chumporn), Chala Thas (Provincia di Songkhla), Simila (Provincia di Songkhla), Tha Wasukri (Provincia di Pattani), Koh Kai Nok a Koh Yao (Provincia di Phang-nga), Koh Kai Nai a Koh Yao (Provincia di Phang-na), Phra-ae’ a Koh Lanta (Provincia di Krabi), Klongdao a Koh Lanta (Provincia di Krabi), Had Kaw Kwang a Koh Lanta (Provincia di Krabi).
Essendo un progetto-pilota, non si esclude che tale divieto venga esteso anche ad altre spiagge. Siete pregati di fare la massima attenzione in fase di accesso alla spiaggia, all'apposita segnaletica.
Anche l’utilizzo delle "sigarette elettroniche" in Thailandia è proibito. I trasgressori colti a fumare sigarette elettroniche in pubblico (oppure in possesso all’arrivo o in partenza dalla Thailandia), oltre a pagare una multa, possono essere arrestati per non aver rispettato il divieto.
LINGUA
La lingua ufficiale è il thai, ma è molto diffusa anche la lingua inglese soprattutto nei centri turistici principali.
TELEFONO
Per chiamare la Thailandia è necessario comporre il prefisso 0066 seguito dal numero richiesto. Per comunicare con l’Italia bisogna comporre il numero 00139 seguito dal prefisso della città e dal numero desiderato. È possibile acquistare schede telefoniche locali.
ELETTRICITA'
Il voltaggio della corrente elettrica è pari a 220/240 Volts; si consiglia di munirsi di adattatori universali.
RELIGIONE
Il Buddhismo Therevada, che deriva dal Buddhismo Dvaravati, è la religione professata da oltre il 96% della popolazione thailandese ed esercita una forte influenza sulla vita quotidiana. La Thailandia è l’unico Paese al mondo ad aver integrato con successo questa forma di Buddhismo con la propria struttura giuridica e morale. Le restanti professioni si dividono in Musulmani, Cristiani, Induisti
FOTO E VIDEO
È vietato fotografare postazioni militari ed aeroporti. Nel fotografare le persone è sempre consigliabile chiedere prima il loro permesso, per evitare possibili discussioni.
CUCINA
Tutti gli alberghi offrono piatti di cucina tailandese, piuttosto speziata, e di cucina internazionale. Ci sono numerosi ristoranti di buona qualità abbastanza economici. Famosa e molto diffusa la birra locale.
VACCINAZIONI
Non c'è alcun obbligo di vaccinazioni; consigliata la profilassi antimalarica per coloro che intendono recarsi in zone rurali nel nord del Paese.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Numerosi mercati tradizionali come il Pak Klong Talaat che trabocca di frutti tropicali, spezie e fiori favolosi. Il Chatuchak, il weekend market, formato da bancarelle dove è possibile trovare praticamente di tutto. L’offerta di merce in tutto il Paese è molto ampia, dalle sete pregiate ai vasellami e ceramiche di qualità, legno intagliato (TEAK) ed oggetti di vimini, dagli ombrelli e dai ventagli dipinti a mano, che oggi vengono usati soprattutto come oggetti decorativi.
Tenete a mente che la contrattazione è la norma: non ci sono regole, vi serviranno molta pazienza ed uno smagliante sorriso perché lo shopping diventi un’arte.
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA 2021
Partenza GARANTITA "ACTIVE" 2021