
KUALA LUMPUR & MALACCA
Codice: KUL35Partenze Martedì e domenica
Durata 4 giorni / 3 notti
Minimo di partecipanti: 2
A partire da € 350,00
Voli esclusi
Leggi
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
DOCUMENTI
E' necessario possedere un passaporto in corso di validità con una scadenza minima di sei mesi oltre il periodo di visita. Per permanenze inferiori ai tre mesi, sia per viaggi di lavoro sia per scopi turistici, non viene richiesta l'emissione del visto.
Dal 1 giugno 2019 è stata introdotta una tassa di uscita da pagare in valuta locale direttamente in aeroporto al momento della partenza. Per i viaggiatori diretti verso Europa e altre destinazioni (eccetto ASEAN) 40 MYR. Per i viaggiatori diretti verso i paesi dell'ASEAN, 20 MYR.
FUSO ORARIO
7 ore in avanti rispetto all’Italia, 6 quando nel nostro Paese è in vigore l’ora legale (da Marzo a Ottobre).
CLIMA
Il clima è tropicale ed umido durante tutto l'anno. Il periodo migliore sulla costa orientale va da Febbraio ad Ottobre mentre sulla costa occidentale possibilità di acquazzoni tra Agosto e Novembre. Negli Stati del Sabah e del Sarawak le piogge sono più frequenti tra Novembre e Gennaio. La temperatura media nel corso dell'anno oscilla tra i 30 e i 35 gradi.
VALUTA
L’unità di moneta corrente e’ il Ringgit Malese, indicato anche come MYR o RM. Conviene convertire le valute straniere direttamente all’arrivo in Malesia nelle banche o negli sportelli di cambio, in aeroporto il tasso di cambio e' più alto.
LINGUA
La lingua ufficiale è il Bahasa Melayu, anche se l’inglese è largamente diffuso. Data la presenza di molti indiani, cinesi e di numerose minoranze etniche, le lingue parlate sono moltissime. I vari gruppi etnici parlano tra di loro inglese.
TELEFONO
Per chiamare dall’Italia in Malesia comporre il prefisso 0060. Per chiamare dalla Malesia in Italia il prefisso è 0039. Per i cellulari, il sistema utilizzato in Malesia è il dualband GSM.
ELETTRICITA'
220-240 volt. Si consiglia di munirsi di un adattatore per prese a 3 punte quadrate. I grandi alberghi sono in ogni modo dotati di adattatori.
RELIGIONE
L’Islam è la religione ufficiale, tuttavia il culto di tutte le religioni è libero.
CUCINA
Mangiare in Malesia sarebbe come vivere un’autentica esperienza gastronomica. La natura multietnica e multiculturale della popolazione ha generato una tradizione culinaria ricca e con molti diversi stili di preparazione. Si possono assaggiare tutti i tipi di cucina, dall’indiana all’europea, dalla thai a quella vietnamita e così via.
VACCINAZIONI
Non esistono vaccinazioni obbligatorie. Si consiglia eventualmente di consultare il proprio medico per una eventuale profilassi antimalarica. Dovunque si trovano farmacie molto fornite con medicinali del tutto simili a quelli europei. Oltre alla classica farmacia da viaggio è consigliabile avere sempre con sé il repellente contro gli insetti e la crema solare.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Una delle migliori destinazioni per gli acquisti nel Sud Est Asiatico. Si trovano tutti gli articoli in vendita in Europa ad ottimi prezzi, oggetti di artigianato tipici di ogni Stato (in Sarawak più “etnici”, in Malaysia peninsulare di ottima fattura ma più anonimi). Molti prodotti sono duty free.
COSA METTERE IN VALIGIA
Considerando il clima tipicamente tropicale sono da preferirsi capi leggeri e informali e scarpe comode con suola di gomma. Può essere tuttavia sempre utile un giacchetto o un golf perché in tutti i luoghi chiusi come alberghi e ristoranti tendono a tenere l’aria condizionata molto alta. Nei luoghi di culto e nelle abitazioni è bene rispettare le consuetudini locali. Per le visite ai templi, è meglio avere con se una giacca o una foulard per coprire le spalle. E’ consigliabile non indossare minigonne o pantaloncini troppo corti durante la visita.
Partenza GARANTITA 2023-2024
Partenza GARANTITA 2023-2024
Partenza GARANTITA 2023-2024
Partenza GARANTITA 2023-2024
Partenza GARANTITA 2023-2024
Partenza GARANTITA 2023-2024