Durata 12 giorni / 9 notti
Viaggio confermato con minimo 8 partecipanti paganti
Fotografo accompagnatore dall'Italia
Operativi voli consigliati Etihad Airways (EY), Bangkok Airways (PG), non inclusi nella quotazione:
EY 86 18JAN Fiumicino-Abu Dhabi 09.20 arrivo 18.25
EY 408 18JAN Abu Dhabi-Bangkok 22.30 arrivo 07.30 del 19
PG 215 21JAN Bangkok-Chiang Mai 08.00 arrivo 09.20
PG 248 25JAN Chiang Mai-Phuket 14.35 arrivo 16.40
EY 431 28JAN Phuket-Abu Dhabi 20.25 arrivo 00.05 del 29
EY 85 29JAN Abu Dhabi-Fiumicino 02.25 arrivo 05.45
Programma di viaggio:
19 gennaio: arrivo - BANGKOK – MAE KLONG RAILWAY MARKET – WAT BANG KUNG – AMPHAWA FLOATING MARKET – BANGKOK (-/-/-)
Arrivo all'aeroporto di Bangkok. Trasferimento dall'aeroporto (per chi arriva con lo stesso volo di Roberto Gabriele). Partenza da Bangkok per raggiungere il Mae Klong e si visita il cosiddetto Mercato della Ferrovia, unico al mondo in quanto un treno passa a bassa velocità attraverso il mercato a certe ore del giorno, costringendo i venditori a spostare provvisoriamente le loro mercanzie. Si continua al per la visita del Wat Bang Kung e si arriva ad Amphawa, molto amato dai locali, dove il commercio si svolge da una barca all'altra creando un mercato galleggiante. Ritorno a Bangkok e trasferimento all'hotel. Pernottamento
20 gennaio: BANGKOK (C/-/-)
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per scoprire alcuni punti di interesse fotografico della moderna capitale thailandese con Roberto Gabriele. Nel tardo pomeriggio trasferimento libero al Rajadamnern Stadium dove potrete assistere da bordo ring ai cruenti incontri serali di Muay Thai, cruento ed amatissimo sport nazionale. Rientro in hotel con i mezzi pubblici. Pernottamento
21 gennaio: BANGKOK – volo – CHIANG MAI (C/-/C)
Dopo la colazione in hotel, trasferimento all'aeroporto. Partenza con volo per il Nord del Paese. Arrivo a Chiang Mai. Trasferimento dall'aeroporto all'hotel di Chiang Mai. Tempo a disposizione con Roberto Gabriele alla scoperta degli angoli più suggestivi di Chiang Mai. Cena in hotel. Pernottamento
22 gennaio: CHIANG MAI – trekking – VILLAGGIO KAREN (C/P/C)
Partenza dall'hotel di Chiang mai alle 6 in mattina e trasferimento verso un mercato locale dove si acquistano le provviste per il trekking (incluse nel prezzo). Trasferimento in pick-up truck al punto di inizio del trekking su un tracciato fuoristrada. Il primo trekking dura circa tre ore lungo un sentiero nella foresta. Pranzo preparato dalla guida. Tempo a disposizione per riposare.
Dopo pranzato, si riparte e si cammina per due ore fino a raggiungere un piccolo tempio nascosto nella foresta. Alle 16 ore circa si raggiunge il villaggio, abitato dall'etnia Karen. Cena e pernottamento al villaggio
NOTE: durante il trekking non sono disponibili camere singole. E' richiesto spirito di adattamento e un buono stato fisico
23 gennaio: VILLAGGIO KAREN – trekking – VILLAGGIO KAREN (C/P/C)
Dopo la colazione, di buon mattino si parte per una tappa di 2 ore di trekking, in una zona molto panoramica, seguita da una pausa pranzo di circa un'ora. Pranzo nella giungla. Successivamente, si continua a camminare per altre 3 ore, per raggiungere un altro villaggio Karen. Il resto della giornata sarà passato in relax. Qui potrete osservare da vicino il modo di vivere, inalterato da secoli, delle etnie che popolano queste montagne. Cena al villaggio. Pernottamento
24 gennaio: VILLAGGIO KAREN – trekking – CHIANG MAI (C/P/C)
Dopo la prima colazione, il trekking entrerà nella sua parte finale, con una camminata di 3h che attraverso una zona di grande bellezza naturale, fino a raggiungere una cascata a 5 livelli, nascosta nella giungla. Questa cascata non è raggiungibile con alcun mezzo di trasporto e può essere considerato il punto culminante dell'avventura. Qui il trekking può considerarsi terminato e sarà il momento di rilassarsi e nuotare ai piedi della cascata in uno scenario di rara bellezza. In seguito, una breve passeggiata porterà al punto di ritrovo, dove ci saranno i mezzi di trasporto pronti a riportarvi a Chiang Mai. Il programma si concluderà col ritorno al vostro albergo a Chiang Mai. Cena e pernottamento in hotel
25 gennaio: CHIANG MAI – volo – PHUKET – KURABURI (C/-/C)
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in coincidenza con il volo interno per Phuket (incluso nella quota voli). Arrivo e trasferimento nella zona di Kuraburi. Sistemazione nella provincia di Phang Nga al Boon Piya Resort 2* in essenziali e puliti bungalow in muratura. Cena in ristorante locale e pernottamento
NOTE: prevedere un bagaglio piccolo da portare sull'isola, per facilitare il vostro trasporto, mentre i bagagli ingombranti resteranno in deposito a Kuraburi e li ritroverete al rientro
26 gennaio: KURABURI – KOH SURIN NATIONAL PARK (C/P/C)
Colazione al mercato del mattino e trasferimento al molo di Kuraburi. Trasferimento in motoscafo all'isola Koh Surin, nel Koh Surin National Park. Si tratta di un paradiso di spiagge di sabbia bianca finissima, fitta giungla, acque cristalline e alcune delle migliori barriere coralline della Thailandia. È la patria dei Moken, un popolo marinaro tradizionalmente nomade che vive da migliaia di anni in armonia con la natura lungo la costa andamana della Thailandia. Più recentemente, i Moken hanno affrontato le sfide della modernizzazione e sono ora aperti a condividere il loro stile di vita con visitatori rispettosi, al fine di proteggere la loro cultura. Si tratterà di un tour svolto a stretto contatto con gli indigeni Moken, abitanti originari di questo paradiso tropicale. Arrivo sull'isola e check-in nella tenda, allestita sulla spiaggia. Incontro con la guida locale (parlante lingua inglese). Tempo per prendere contatto con la tranquilla spiaggia, le sue acque blu e la sabbia bianca: potrete fare un bagno o scattare foto: la scelta sta a ciascuno di voi. Pranzo al sacco. Escursione nella foresta: la guida Moken evidenzierà piante utili, comprese erbe medicinali, specie commestibili e quelle utilizzate nella costruzione di case galleggianti tradizionali. Nel pomeriggio e nei giorni successivi potrete osservare come i nomadi del mare si sono adattati a vivere nell’acqua e perché la amano, come individuano le tartarughe marine e gli altri pesci che nuotano nelle acque. Rientro al quartier generale del parco. Cena serale presso la sede del parco e pernottamento in tenda
NOTE: tutti i pernottamenti si svolgono al Koh Surin National Park, dentro semplici tende allestite sulla spiaggia (con lenzuola fornite). I bagni, in muratura ed in comune, sono esterni alle tende e separati per uomini e donne. L’energia elettrica viene erogata tramite generatore solo dalle 18 alle 22, occorre tenerlo ben presente!
27 gennaio: KOH SURIN NATIONAL PARK (C/P/C)
Colazione al quartier generale del parco. Incontro con la guida locale e tour in barca fino al villaggio Moken. Partecipate ad un laboratorio artigianale, imparando l'arte tradizionale della tessitura Moken. Usando le foglie di Pandanus della foresta per tessere un braccialetto naturale. Conservatelo come ricordo o per regalarlo. Provate a remare su una barca Moken ed a rievocare il loro metodo di pesca subacquea. Possibilità di effettuare snorkeling con la guida Moken o un'altra visita al villaggio. Attività “Moken Music” ascoltando canzoni locali che raccontano storie e la storia del popolo Moken. Pranzo al sacco al villaggio. Nel pomeriggio snorkeling con la casa galleggiante Moken (Ga Bang), esplorazione della barriera corallina con la guida Moken, tra coloratissimi pesci tropicali, assistendo alle impressionanti tecniche di nuoto Moken. Cena al ristorante del parco nazionale. Pernottamento in tenda
NOTA: potrebbe essere utile prendere in considerazione l’utilizzo di una fotocamera come la GoPRO o altre Action Cam analoghe per sperimentare la fotografia subacquea con sistemi economici di ripresa. Osservazione delle impressionanti tecniche di nuoto dei Moken
28 gennaio: KOH SURIN – KURABURI – PHUKET – partenza (C/P/-)
Colazione al quartier generale del parco. Possibilità di effettuare un'altra sessione di snorkeling con i Moken o andare al villaggio. Avremo una longtail boat a disposizione. Pranzo al ristorante del parco nazionale, quindi check-out, partenza in barca verso il molo di Kuraburi, quindi trasferimento in aeroporto. Termine dei nostri servizi per questo tour.
NOTE: il programma di viaggio è da ritenersi puramente indicativo. ll tour è ESCLUSIVO per il vostro gruppo ed il programma potrebbe venire modificato anche in corso d'opera con la vostra guida, secondo convenienza e le necessità fotografiche del gruppo. Potrà quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali in programma.
Sistemazioni previste (o similari):
Bangkok Mercure Bangkok Sukhumvit 11 4* (Deluxe Room)