HOLI LA FESTA DEI COLORI
Destinazione:
INDIA
Codice:
YATHOL23
Partenze:
4 marzo 2023
Durata:
12 giorni / 11 notti
Minimo di partecipanti:
4
Prezzo:
€ 1.680,00
SPECIALE HOLI: LA FESTA DEI COLORI
Delhi/Mandawa/Khimsar/Jodhpur/Udaipur/Jaipur/Agra/Delhi
Durata: 12 giorni / 11 notti
Partenza garantita minimo 4 / massimo 12 persone
Accompagnatore locale parlante italiano
La festa di Holi, celebrata ogni anno come vittoria del bene sul male, prende il nome dalla malvagia Holika e da una leggenda che ricorda come nessuno possa danneggiare un vero devoto e che chi osa farlo è ridotto in cenere. Le celebrazioni si tengono annualmente in ogni quartiere del paese, in particolare nel Nord dell’India, e hanno sempre inizio la sera della luna piena precedente l'equinozio di primavera quando vengono preparati enormi falò sui quali vengono bruciate le effigi di Holika. Dal mattino dopo le strade diventano teatro della festa hindu vera e propria, un’esplosione di colori che invade ogni vicolo, piazza e cortile in una sorta di allegra battaglia che si prolunga sino a tarda sera: nell’euforia generale, polveri arcobaleno e acqua colorata inondano
chiunque sia a tiro sino a trasformare gli abiti in una tela imbrattata dalle allegre pennellate di un pittore matto. Enjoy Holi!
Programma di viaggio:
4 marzo: arrivo - DELHI (-/-/C)
All’arrivo a Delhi accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel (early check-in disponibile su richiesta, con supplemento). Capitale dell'India e porta importante di ingresso nel paese, la Delhi contemporanea è una metropoli vivace, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova in una perfetta miscela di antico e moderno. Muovendosi tra snelli grattacieli e antichi monumenti, silenziosi retaggi di un passato opulento, la prima impressione di ogni visitatore che viaggi dall'aeroporto verso il centro è quella di una città giardino dai lunghi viali alberati che delimitano una serie di bellissimi parchi. Più tardi, visita dei principali luoghi di interesse della città vecchia e nuova: il Raj Ghat, memoriale in onore del Mahatma Gandhi nel luogo dove venne cremato, l’imponente moschea Jama Masjid, la più vasta del paese, simbolo opulento dell’impero moghul, la tomba di Humayun, la prima tomba-giardino del subcontinente indiano, il Qutb Minar, splendida torre persiana dalle proporzioni perfette e dalla notevole altezza di 72 metri. Una passeggiata in macchina nei pressi del Forte Rosso, Rajpath, la sede del Parlamento, la residenza presidenziale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel
5 marzo: DELHI - MANDAWA 265km/6h (C/-/C)
Prima colazione e spostamento a Mandawa, nello Shekhawati, il “museo all‟aria aperta” del
Rajasthan. Sistemazione in hotel e, nel pomeriggio, breve visita di Mandawa, con le sue stupefacenti haveli, dimore di ricchi mercanti adorne di elaborati affreschi, la maggior parte delle quali risale al XVIII secolo. Cena e pernottamento in hotel
6 marzo: MANDAWA - KHIMSAR 210km/5h (C/-/C)
Dopo la prima colazione trasferimento a Khimsar. Sistemazione in hotel all’arrivo (Fort Khimsar e, nel tardo pomeriggio, jeep-safari nei villaggi circostanti. Cena e pernottamento in hotel
7 marzo: KHIMSAR - OSIAN - JODHPUR 110km/2h (C/-/C)
Dopo la prima colazione partenza alla volta di Jodhpur con sosta lungo il percorso a Osian dai bei 16 templi jain e vaishnava risalenti dall'VIII all'XI secolo che rappresentano la grandezza dell'architettura indiana. Proseguimento per Jodhpur, superba città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan, e sistemazione in hotel. Più tardi visita della città con il Forte Mehrangarh (la cittadella del Sole), che si erge maestoso contro il deserto su una distesa di case bianche e azzurre evocando lo spirito dei Rathores di Marwa, il locale clan Rajput dominante. Visita dei vari palazzi dai fregi delicati e dei musei che custodiscono i tesori della famiglia reale. A Nord del Forte e ad esso collegato, il Jaswant Thanda, monumento di marmo dedicato al popolare governatore Jaswant Singh II (1878-1895), che ripulì Jodhpur dalla piaga dei briganti, avviò i fondamentali impianti di irrigazione e potenziò l'economia. Cena e pernottamento in hotel
8 marzo: JODHPUR - HOLI FESTIVAL (C/-/C)
Dopo la prima colazione, un tuffo tra i colori di “Holi”, una delle feste più variopinte e coinvolgenti dell’India e del Nepal, il cui inizio coincide con l’ultimo giorno di luna piena e l’inizio della luna nuova di marzo, durante la quale le vesti immacolate si trasformeranno ben presto in vivacissime tavolozze! È questa un’occasione per liberarsi dalle inibizioni e inondarsi reciprocamente di polveri colorate nell’allegria di canti e danze. Nella notte precedente alla celebrazione vengono accesi grandi falò, il giorno successivo i fedeli inondano le strade per essere partecipi del rito che tutti accomuna e unisce, indipendentemente da età, sesso e classi sociali. Happy Holi! Pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel
OPZIONALE (con supplemento) "Jeep safari pomeridiano nei villaggi dei Bishnoi": membri di una pacifica comunità strettamente ambientalista e vegetariana, per osservare la vita semplice e armoniosa di questo popolo del Rajasthan. Davanti agli occhi scorreranno immagini di case e capanne dal tetto di paglia, uomini dai turbanti colorati e donne abbigliate con sari e accessori scintilanti, lavoro nei campi in compagnia del rispettatissimo bestiame, templi e altri luoghi di culto. Si potrà assistere all’interessante “cerimonia dell'oppio”, rituale di origine religiosa durante il quale viene servita una bevanda a base d’oppio ricavata dai semi di papavero o dalla pianta tagliata per estrarne la linfa che viene poi bollita con acqua e zucchero sino a ricavare l’olio di oppio. Al termine rientro in hotel
NOTA: vi forniremo in loco vestito tradizionale (“kurta pyjama”, camicia lunga e pantaloni), colori, rum indiano + cola (oppure birra) per partecipare alla festa Holi e brindare all’arrivo della primavera
9 marzo: JODHPUR - RANAKPUR - UDAIPUR 295km/6h (C/-/C)
Prima colazione e spostamento a Ranakpur, magnifico complesso di templi jain nella tranquilla valle degli Aravalli, il principale del quale è il tempio 'Chaumukha‟ che mostra la bellezza di 29 sale splendidamente scolpite e sostenute da 1444 colonne, tutte diverse l’una dall’altra. Altri due mirabili esempi sono quelli dedicati a Neminath e Parsvanath e il Tempio del Sole nei pressi. Proseguimento per la candida Udaipur, nota come la “Città dell’Aurora” e la “Venezia dell’Est”. Cena e pernottamento in hotel
10 marzo: UDAIPUR (C/-/C)
Prima colazione. Palazzi da favola, vicoli quieti, fortezze arroccate che ricordano antiche battaglie, laghi, mosaici, atmosfera romantica: questa la bella Udaipur. La visita ha inizio con il Palazzo di Città edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali, appartamenti, sale affrescate in un’eccezionale composizione artistica. Si visitano i musei, la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle signore del palazzo e il Sahelion-ki-Badi, i bei giardini con il verde punteggiato di chioschi, fontane, stagni e statue. Più tardi un piacevole giro in barca sulle calme acque del lago dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir Palace, incantevole palazzo al centro dello specchio d’acqua. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel
11 marzo: UDAIPUR - PUSHKAR - JAIPUR 420km/7h (C/-/C)
Dopo la prima colazione in hotel, spostamento da Udaipur a Jaipur con visita di Pushkar lungo il percorso: di particolare interesse il tempio dedicato a Brahma, l’unico in India, e il lago sacro della cittadina, importante centro di pellegrinaggi hindu. Al termine delle visite, proseguimento del percorso alla volta di Jaipur, la città rosa capoluogo della colorata regione del Rajasthan, regno di fortezze, palazzi, morbide dune sabbiose. All’arrivo, sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel
12 marzo: JAIPUR - AMBER FORT - JAIPUR (C/-/C)
Dopo la prima colazione, escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Un elefante (o una jeep in caso di impedimenti) vi condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di sale e cortili: all’interno del forte si dispiegano sale, specchi, colonne, pietre preziose, argenti, miniature ed affreschi, a testimonianza delle immense ricchezze dei maharaja. Di enorme fascino il Sheesh Mahal o sala degli specchi dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa, appunto, nei tanti specchi che la rivestono. Rientro a Jaipur e sosta di fronte all’Hawa Mahal o ‘Palazzo dei Venti’, straordinaria ed elaborata facciata di arenaria rosa occhieggiante di finestre utilizzata in passato dalle dame di corte per osservare l’esterno senza essere viste. Al termine rientro in hotel per qualche ora di riposo e, nel pomeriggio, visita completa della città di Jaipur cominciando dal City Palace, enorme complesso di palazzi squisiti, giardini e cortili, arti decorative e portali scolpiti; all’interno un piccolo e interessante museo con collezioni di manoscritti rari, armature, costumi, tappeti, dipinti e miniature. La giornata si conclude con il Jantar Mantar, lo stupefacente osservatorio astronomico all’aria aperta costruito nel 1726 da Sawai Jai Singh, il Maharaja di Jaipur scienziato, e ancora perfettamente funzionante. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel
13 marzo: JAIPUR - FATEHPUR SIKRI - AGRA 240km/5h (C/-/C)
Colazione in hotel e trasferimento da Jaipur ad Agra, con sosta lungo il percorso a Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita nel tardo XVI secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Arrivo ad Agra e, nel tardo pomeriggio, quando i raggi dorati del sole al tramonto lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita del Taj Mahal (chiuso il venerdi), lo splendido monumento del quale tutto è stato detto e scritto ma che si rivela sempre sorprendente ed affascinante. 22 anni di lavoro e 20.000 uomini per erigere questo sogno di marmo, il misterioso “palazzo di perle tra i giardini e i canali”, il perfetto monumento all’amore voluto dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Interamente costruito in marmo bianco e incastonato di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce eterea della luna o ai primi raggi rosa dell’alba, ammirato direttamente o riflesso negli specchi d’acqua del giardino. Cena e pernottamento in hotel
14 marzo: AGRA - DELHI 205km/5h (C/-/C)
Prima colazione e visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi e mirabile esempio di architettura moghul. Sede e roccaforte dell'Impero moghul, la struttura attuale deve le sue origini ad Akbar che vi fece erigere le mura, le porte e i primi edifici sulle rive orientali del fiume Yamuna. Shah Jehan aggiunse successivamente la moschea, mentre Aurangzeb fece costruire le mura esterne. Si visitano la Sala delle pubbliche udienze e i padiglioni reali e, al termine, si prosegue per Delhi. Cena e pernottamento in hotel
15 marzo: DELHI - partenza (C/-/-)
Colazione in hotel. Rilascio della camera entro la mattinata (late check-out disponibile su richiesta, con supplemento). Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia via Dubai. Termine dei nostri servizi per questo tour.
NOTE: l'itinerario potrebbe subire delle modifiche in base alle condizioni locali, senza laterare le tappe e le visite fondamentali del viaggio.
Hotel previsti (o similari):
Delhi Crowne Plaza / The Suryaa 5*
Mandawa Castle Mandawa / Desert Resort / Vivaana Haveli 4*
Khimsar Fort Khimsar, heritage
Jodhpur The Fern Residency / The Ummed 4*
Udaipur Fateh Niwas / Ananta Resort 4*
Jaipur The Fern Residency / Lemon Tree Premier 4*
Agra Clarks Shiraz / Crystal Sarovar Premier 4*
Delhi Vivanta by Taj / Radisson Gurugram 4*
Quota per persona in camera doppia a partire da € 1.680
Supplemento camera singola a partire da € 515
Supplementi, costi per persona:
Pensione completa (11 pranzi in corso di escursione) da € 145
8 marzo "Jeep safari nei villaggi dei Bishnoi" da € 40
La quota comprende:
11 pernottamenti in camera doppia negli alberghi previsti dal programma o similari di pari categoria
Trattamento di mezza pensione (colazione e cene in hotel)
Tutti i trasferimenti e le visite in veicoli privati con aria condizionata e autista
Jeep safari a Khimsar
Giro in barca a Udaipur
Vestito tradizionale (“kurta pyjama”, camicia lunga e pantaloni), colori, rum indiano + cola oppure birra per partecipare alla festa Holi brindando all’arrivo della primavera
Salita a dorso di elefante (o in jeep) al Forte di Amber
Accompagnatore locale parlante italiano
Gli ingressi ai siti archeologici e monumentali
Facchinaggio e assistenza del corrispondente in loco
Kit di viaggio
La quota non comprende:
Voli da/per l'Italia
Pensione completa (supplemento indicato a parte)
Quota gestione pratica e assicurazione med/bag base (spese mediche 10.000€, bagaglio 500€) € 45,00 per persona
Escursione facoltativa pomeridana l'8 marzo "Jeep safari nei villaggi dei Bishnoi"
Bevande, mance ed extra personali
Eventuali tasse aeroportuali locali e di imbarco
Eventuali permessi per usare le macchine fotografiche e video camere nei monumenti e musei
E-Tourist Visa singolo
Early check-in/late check-out negli alberghi (salvo diversa indicazione)
Mance a guida/e ed autista/i
Servizio in camera
Tutti i pasti non menzionati nel programma
Assicurazione facoltativa integrativa spese mediche/annullamento/covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende”.