www.tibiworld.com
info@tibiworld.com
ph +39 06 7022871
fax +39 06 94516136
Via la Spezia 65
00182 Rome (Italy)
TIBIWORLD
DI TEBOR SRL
Programma TiBi
La grande Cina ed i panda giganti


Codice: PEKJ09I
Partenze: lunedì a date fisse
Durata: 10 giorni / 9 notti
Minimo di partecipanti: 2

A partire da: € 2.520,00


La grande Cina ed i panda giganti
 

10 giorni / 9 notti
Partenza garantita minimo 2 / massimo 26 persone il LUNEDI' a date fisse da Pechino
Guide locali parlanti italiano (a Chengdu visite con guida parlante inglese)


Date di partenza 2025:
Luglio   7, 14, 21, 28
Agosto   4, 11, 18, 25
Settembre   1, 8, 15
Ottobre   6, 13, 20, 27
Novembre   3, 10, 17, 24.


Programma di viaggio:
1° giorno (lun): arrivo - PECHINO (-/-/-)
Accoglienza all'arrivo a Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione. Běijīng, letteralmente “capitale del Nord”, l'antichissima e nobile Cambaluc cinta da mura bianche e merlate citata da Marco Polo ne “Il Milione”, è una delle città più vaste e popolose al mondo, ricchissima di monumenti di grande interesse, retaggio di un passato epico. A lungo oggetto di invasioni, sommosse, guerre civili, distruzioni e rinascite, è caratterizzata da molti angoli di ineffabile bellezza, uno tra tutti la Città proibita, che vide la luce tra il 1406 e il 1420, senza tralasciare il Palazzo d’Estate, il tempio del Cielo, la Grande Muraglia, tutti monumenti proclamati patrimonio dell’umanità. Pernottamento

2° giorno (mar): PECHINO (C/P/C)
Dopo la prima colazione, inizio delle visite della città con la storica e gloriosa Piazza Tian An Men, costruita nel 1417, il cui nome richiama la “porta della pace celeste” posta sul lato settentrionale: cuore e simbolo della città, è soprattutto celebre per aver fatto da cornice alla proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Tze Tung il primo ottobre 1949 e per essere stata teatro di importanti e sanguinose proteste. A seguire il Palazzo Imperiale, dimora degli Imperatori delle dinastie Ming e Qing, il più vasto al mondo con i suoi 720.000 metri quadri e i 980 edifici. Situato al centro dell’antica città fortificata di Pechino, meglio noto come Città Proibita a causa del divieto di accesso senza un esplicito permesso, è un capolavoro dell’architettura classica caratterizzato da torri crestate, la parte più visibile del palazzo dall’esterno, porte decorate con chiodi d’oro, mura spesse progettate per resistere ai colpi di cannone, grandi corti, giardini. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante locale selezionato, visita del poetico Palazzo d’Estate, “il giardino dell’armonia educata”, splendida residenza estiva degli Imperatori situata a una decina di chilometri a nord-est della città. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Rientro in hotel e pernottamento

3° giorno (mer): PECHINO - GRANDE MURAGLIA - PECHINO (C/P/-)
Prima colazione e visita della Grande Muraglia (sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunicazione lunga oltre 6.000km. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e visita del Tempio del Cielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Pernottamento in hotel

4° giorno (gio): PECHINO - treno - XIAN (C/-/-)
Prima colazione e trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per il treno ad alta velocità diretto a Xian (biglietto in seconda classe, prima classe disponibile su richiesta CON SUPPLEMENTO), capoluogo della provincia dello Xhaanxi e prima delle Quattro Antiche Capitali della Cina prescelta da ben 13 dinastie. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali. Pernottamento

5° giorno (ven): XIAN (C/P/C)
Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta, corredo funebre dell’Imperatore Qin Shi Huang defunto nel 210 a.C., rinvenuto casualmente da un contadino nel 1974 durante lo scavo di un pozzo: composto da un notevole numero di statue raffiguranti circa 18 carri, 100 cavalli e 8000 guerrieri dell’esercito imperiale alti oltre 1 metro e ottanta, realistici e ognuno diverso dall’altro, offre dal vivo uno spettacolo stupefacente. Dal 1987 è patrimonio dell’Umanità ed è uno dei più vasti siti archeologici mondiali. Più tardi sosta alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Pagoda della Piccola Oca Selvatica, omaggio all’Imperatore Tang Gaozong e simbolo della città, eretta nel 709 per volontà del monaco buddhista Dai An per poter conservare testi sacri buddhisti al suo interno. Successivamente sosta alla Grande Moschea che, risalente al 742, si attesta la più antica del paese, e al popoloso e vivace quartiere musulmano, labirinto di vicoli, bancarelle, lanterne variopinte e botteghe dall’aroma di spezie. Cena a base di tradizionali ravioli cinesi in ristorante locale: non si può lasciare Xian senza averli provati! Pernottamento in hotel

6° giorno (sab): XIAN - treno - CHENGDU (C/-/-)
Prima colazione, trasferimento alla stazione di Xian e treno veloce per Chengdu (biglietto in seconda classe, prima classe disponibile su richiesta CON SUPPLEMENTO), nel sud-ovest della Cina, capitale della provincia del Sichuan e città sub-provinciale. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo libero a disposizione. Pernottamento

7° giorno (dom): CHENGDU – WOLONG - CHENGDU (C/P/-)
Dopo la prima colazione trasferimento per la visita della riserva del Panda Gigante, la più vasta di tutto il mondo, con un gran numero di esemplari accuditi da personale specializzato e da volontari grazie al programma di volontariato aperto a chiunque voglia partecipare, prendendosi cura degli animali. La riserva di Wolong circondata da montagne, ricca vegetazione e aria fresca, è divenuta un vero e proprio paradiso per i panda giganti, un tesoro nazionale che ha funzione di allevamento, riproduzione e salvataggio dei panda. Pranzo in ristorante locale e pernottamento nell’hotel di Chengdu

8° giorno (lun): CHENGDU - volo - SHANGHAI (C/-/-)
Dopo la prima colazione, trasferimento e volo per Shanghai. All’arrivo a Shanghai, trasferimento nel hotel.
Sistemazione in hotel. Pernottamento

9° giorno (mar): SHANGHAI (C/P/-)
Prima colazione, visita del Giardino del Mandarino Yu, due ettari di armonico microcosmo di fauna e flora. Creato nel 1599 come omaggio di un figlio al proprio padre ritiratosi dal lavoro, è un capolavoro in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio del Sud con un elegante insieme di specchi d’acqua, rocce, ponti, scale, piccole alture, bei padiglioni e sale dai nomi poetici quali “delle tre spighe di grano”, “dei diecimila fiori”, “della magnificenza di giada”. Sosta al bazar, esperienza curiosa e divertente tra prodotti gastronomici e di artigianato, e, a seguire, il Tempio del Buddha di Giada, dalle belle statue custodite al suo interno quali il Buddha reclinato in giada bianca e il grande Buddha seduto della notevole altezza di due metri, decorato con pietre semipreziose. Infine il Bund, letteralmente “le rive della baia fangosa”, centro del potere finanziario e commerciale della vecchia Shanghai, uno dei luoghi simbolo della città: questa sorta di museo all’aria aperta è una vivacissima via fiancheggiata da edifici storici in stile art decò che conservano l’aspetto originale del XIX/XX secolo e fronteggiata dal lungofiume e da alti grattacieli. Pernottamento in hotel

10° giorno: SHANGHAI - partenza (C/-/-)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Termine dei nostri servizi per questo tour.

NOTE: l'ordine delle visite resta a discrezione delle nostre esperte guide locali, in base anche alle condizioni stradali e locali. Potrebbe quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali del viaggio.
Per garantire un servizio di qualità corretto e professionale, elargendo prestazioni all’altezza della nostra reputazione, le mance per guide ed autisti saranno incluse nelle quotazioni dei tour. Questa procedura è valida per tutti i tour. Ai clienti in loco non verrà richiesto alcun importo supplementare realtivo alle mance.
La realtà sociale cinese in continuo mutamento non ci consente di fare diversamente.


Hotel previsti di categoria 4* (o similari):
Beijing     Beijing Xin Qiao Hotel/Qianmen Jianguo Hotel
Xi'An     Titan Times
Chengdu     Dorsett Hotel
Shangai     Metro Park Jichen Hotel / Ssaw Boutique Hongkou

Quota per persona in camera doppia hotel 4* da € 2.520
Supplemento camera singola hotel 4* da € 510

Mance obbligatorie guide/autista € 90 per persona

Opzionali, costi per persona:
Biglietto di 1^ classe treno Pechino-Xi'An da € 70
Biglietto di 1^ classe treno Chengdou-Shangai da € 35

*

Hotel previsti di categoria 5* (o similari):
Beijing Swissotel Beijing / New Otani
Xi'An Hilton Hightech / Grand Barony
Chengdu Tibet Hotel
Shangai Radisson Collection Yangtse Hotel / Amara Signature Hotel

Quota per persona in camera doppia hotel 5* da € 2.720
Supplemento camera singola hotel 5* da € 720

Mance obbligatorie guide/autista € 90 per persona

Opzionali, costi per persona:
Biglietto di 1^ classe treno Pechino-Xi'An da € 70
Biglietto di 1^ classe treno Chengdou-Shangai da € 35


La quota comprende:
Pernottamenti negli hotel menzionati (o similari di pari categoria) in camera doppia con prima colazione
Pasti indicati nel programma come da dettaglio
Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata
Voli interni in classe economica come indicato nei programmi (tasse aeroportuali escluse, soggette a riconferma)
Vagoni di seconda classe sui treni ad alta velocità
Visite e gli ingressi ai monumenti citati
Servizio di guide locali parlanti italiano (escluso Chengdu dove le visite si svolgono con guida parlante inglese)
Mance a guide/autisti (importo obbligatorio indicato a parte)
Blocco del prezzo (nessun adeguamento carburante/valutario una volta confermato il viaggio)

La quota non comprende:
Volo dall'Italia
Assicurazione base medico (30.000€) / bagaglio (1.000€) e quota gestione pratica € 50 per persona
Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel
Pasti non menzionati
Visto di ingresso in Cina (obbligatorio solo per periodi di permanenza superiori a 15 giorni)
Eventuali supplementi eccedenza bagaglio
Spese personali
Attività opzionali
Pasti non menzionati
Bevande ai pasti
Assicurazione facoltativa integrativa spese mediche/annullamento/covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende"